Mi dispiace che sia finita l’estate. Non è sempre stato così ma è diventata la mia stagione preferita. Apprezzo il vento fresco serale dell’autunno, i colori, il profumo della pioggia… ma mi dispiace salutare il caldo, le serata sul terrazzo, la luce…
Baby Taìm – pastina con merluzzo e pomodoro fresco
In una padella si scalda un po’ di olio EVO e uno spicco di aglio (se volete). si aggiungono pezzetti di un piccolo filetto di merluzzo senza lische (controllo sempre con le mani). si aggiunge un pomodoro tagliato a cubettini e si cuoce 4-5 minuti. Si aggiunge la pastina cotta in acqua o in brodo. un po’ di prezzemolo e via!
Baby taìm – riso con sogliola al pomodoro
Veloce e buno!
Si scalda un po’ di passata di pomodoro (o pelati) in padella con uno spicchio d’aglio. quando è calda si aggiunge il filetto di sogliola e si cucina per circa 5 minuti. dev’essere ben cotto ma non troppo. Si agginge sopre un po’ di prezzemolo tritato.
Si cucina un po’ di riso a parte da servire con il sugo del pesce. il riso può essere leggermente frullato oppure dato per intero, dipende dai vostri bambini. può andare benissimo anche il purea di patate o il cous cous.
Torta della Foresta Nera
Ormai tanti anni fa sono andata a fare un viaggio che è poi durato 6 mesi. Quando sono tornata, ho pensato e riflettuto molto. Per 6 mesi ho vissuto con uno zaino piuttosto piccolo, con poche cose.
Torta di semolino cocco e arance
Il tempo vola. Vola via… ma molto velocemente. Le cose cambiano, noi cambiamo anche se a volte non lo vogliamo credere. Per tutti, lo sguardo allo specchio è sempre più giovane di quanto non sia.
A pranzo con L’Anticucina (e anche le ricette per Falafel, Labane, Tahina delle principesse)
Ho scoperto tempo fa che un’altra mamma della classe ha un blog di cucina. Sono sempre belle scoperte. La prima cosa che unisce noi mamme di scuola sono I bambini, ma poi piano piano con il passare del tempo, si creano delle amicizie che si basano su ben altro.
Così, piano piano fuori dalla scuola al pomeriggio si aggregano bambini e genitori in piccoli gruppi. Torniamo ai blog. È stato bello perché tutte a due abbiamo pensato subito che dovremmo trovarci per cucinare insieme.
Zuppa di spinaci, ceci, farro e limone
Diventare mamma, l’ho già detto, è qualcosa di sconvolgente. Non ci sono modi per spiegare a chi non lo è cosa vuol dire. Non solo perché ognuna è diversa ma anche perché è un tipo di cambiamento talmente forte che nemmeno al nono mese, pochi giorni prima di partorire si può immaginare.
baby taìm – Prime polpette di pollo (senza uova)
Queste prime polpette sono in relatà un piatto unico. Hanno pane dentro e anche molte verdure. Non avendo uova, vanno bene quasi subito. Perchè farli a polpette? perchè magari avete figli più grandi che possono pure mangiarli? e anche perchè già verso gli 8 mesi ai bambini piacerà tenere dei pezzi in mano a mangiarle da soli. Se le fate prima dei 7 mesi forse sarà neccessario schiacciarle un po’.
baby taìm – Barbabietola grattugiata
Ai bambini piace moltissimo, anche se di solito non appartiene proprio ai primi cibi. Si può comprare cotta al vapore o al forno e condire semplicemente con olio EVO e un po’ di prezzemolo/timo/origano. è un ottimo contorno veloce.
Pian piano che crescono si può offrire a cubetti.
Krantz
Non volevo che diventassi un argomento per un post nel blog, ma credo sia inevitabile. Non dormo. Non perché non voglio dormire o faccio fatica io o che so perché la gente non dorme…