In estate, nelle mie molte conversazione con amici e parenti, ho parlato della mia insicurezza nel continuare e lavorare come lavoro.
Per un motivo o l’altro, è da tempo che lavoro in molti posti, con molte persone diverse, facendo cose varie. Tutto interessante, ma anche faticoso il portare cappelli diversi…
Ho pensato che sia il caso di dare ancora pochi mesi a questa situazione e poi fare una decisione netta e concentrarmi su una cosa. Quale? Non sapevo. Vediamo come vanno questi mesi, parlerò con un po’ di gente… valuterò.
Poi, non solo su tutti i fronti alcune cose sono cambiate e ho avuto novità positive che mi hanno dato la ragione per continuare, ma è pure entrato un nuovo lavoro. Così, anziché ridurre, ho moltiplicato gli impegni, le persone, i temi, i metodi…
Sono contenta. Faccio cose interessante e la fatica si arrende di fronte alla passione. Ho conosciuto altra gente in gamba, sto imparando parecchio.
Quello che non riesco fare è scrivere qui e in generale in cucina, poche soddisfazioni. Ma oggi, proprio oggi, ho deciso di rifare la torta di riso che è la torta preferita del maritino. L’ho fatta più volte. Non riesco mai a soddisfarlo del tutto… proprio come capita quando si provano a replicare le torte della nonna/mamma. Quest’ultima ricetta è molto buona però e direi che sia il caso di condividerla con voi e poi magari mi darete voi soddisfazione! Ci sono un po’ di tempi da rispettare, ma è semplice semplice. Scrivetemi, vi voglio bene sempre!
Volete la ricetta?
Ingredienti per una teglia da 26cm
1l di latte
150 gr zucchero
La scorza di un limone
150 gr riso carnaroli
3 uova
100 gr di mandorle tritate
Liquore sambuca
Per la teglia:
Burro e zucchero
Scaldare il latte in una pentola con lo zucchero e la scorza di limone. Quando quasi bolle aggiungere il riso, portare a ebollizione e poi cuocere per 8 minuti. Spegnere e fare raffreddare per 20 minuti. Aggiungere 4 cucchiai di sambuca e le mandorle.
Separare le uova. Aggiungere al riso un tuorlo alla volta, mescolando dopo ognuno.
Sbattere in un’altra ciottola gli albumi per avere una schiuma abbastanza densa. Unire la schiuma di albumi al riso. Mescolare bene ma delicatamente.
Imburrare la teglia e spargere lo zucchero sul fondo. Versare il composto di riso (è liquido). Lasciare riposare nella teglia 40 minuti circa.
Infornare a 180 gradi per 40 minuti. Lasciare raffreddare e poi, prima di servire, versare ancora un po’ di sambuca.