Che bello non lavorare. Dopo un periodo pienissimo e intenso, finalmente vacanza. Primi giorni a casa con le mie grandi piccole.
Preparazione per il viaggio, regali per la famiglia giù, cibo per il viaggio. E poi il nulla… una giornata senza muoverci tanto e il piacere di cucinare per un aperitivo con amici.
Che poi il piacere del cucinare, come ho già scritto non è mica sempre un piacere. Ma quando non lavoro sì, quando ci sono gli amici per un bicchierino sul terrazzo, sì, quando non è necessità, sì!
Poi l’aperitivo chiama cose un po’ sfiziose. Anche le piccoli grandi si emozionano per la “serata” e sistemano casa, mettono fuori bicchieri, preparano dei bigliettini e scelgono la musica.
Io credo che le searatine organizzate all’ultimo vengono sempre meglio.
Anche il tempo manda un vento piacevole e il terrazzo sembri non essere a Milano per quelle ore. E così, prima della partenza, giorni di vacanza a casa, con chiacchiere, vino e magai, un plum-cake salato con feta, olive e pomodorini.
——————————————————————————————————–
Volete la ricetta?
——————————————————————————————————–
L’ho trovata sul blog di Misya e ho fatto delle piccole modifiche.
Ingredienti per UNA teglia di plum cake.
- 3 uova
- 120 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 180 gr di farina
- 80 gr di formaggio groviera o simile, grattugiato
- 1 cucchiaino abbondante di lievito istantaneo (non vanigliato…)
- 200 gr di feta tagliata a cubetti
- 80 gr di olive verdi denocciolate tagliate a pezzi non troppo piccoli
- 10 pomodorini maturi tagliati in 4 pezzi
- sale
- pepe
Si mescolano insieme uova, latte e olio. Si aggiungono la farina, il lievito e il formaggio grattugiato, sale e pepe e si mescola fino ad ottenere un composto uniforme. Si aggiungono la feta, le olive e i pomodorini e si mescola per distribuirli nel impasto. Si versa tutto nella teglia da plum-cake imbottita di carta da forno. Si inforna a 180 gradi per 40 minuti.
————————————————————————————————————————
VOLETE CUCINARE CON ME??
Lunedi’ 18 settembre | ore 19-22 |presso EATALY, a Milano, cucinerò qualche piatto per il capodanno ebraico.